4° EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
“OBIETTIVO ACQUA”
Dal 15 aprile 2022 al 2 ottobre 2022
Anche in questa quarta edizione di Obiettivo Acqua, i meravigliosi paesaggi caratterizzati dalla presenza di acqua dolce saranno i protagonisti indiscussi del Concorso.
Quest’anno però, in occasione del centenario del 1°Congresso sulla bonifica di San Donà di Piave (21-23 marzo 1922), dove le forze più vive della società italiana, studiosi, intellettuali, politici si riunirono per tracciare le linee guida di quella che poi diventerà la bonifica moderna, tra le più importanti esperienze di trasformazione del territorio d’Europa, abbiamo voluto dedicare una delle due sezioni di Obiettivo Acqua a questa importante vicenda della storia italiana.
Potrete candidare foto con immagini dei paesaggi tipici della bonifica: le imponenti architetture degli impianti, i canali e tutte quelle opere presenti nel nostro Paese, a Nord come a Sud, da realizzare, solo per questa sezione, non soltanto a colori ma anche in bianco e nero o con viraggi di colore che sappiano conferire allo scatto un sapore “vintage”.
Il concorso gode dei patrocini dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e del Water Museums Global Network UNESCO.
SEZIONE 1 – “#ANBI100” – Cento anni di moderna bonifica (FOTO BIANCO E NERO, VIRAGGI DI COLORE)
SEZIONE 2 – “Acqua, eterno scorrere” – La meraviglia dei paesaggi disegnati dall’acqua dolce (FOTO A COLORI)
MENZIONI
MENZIONI SPECIALI
SARANNO ESCLUSE TUTTE LE FOTO SCATTATE AL DI FUORI DEL TERRITORIO NAZIONALE
Preselezione
Selezione finale e premiazione
I membri della Giuria Tecnica e della Giuria Istituzionale saranno nominati dalle Organizzazioni promotrici.
Gli organizzatori si riservano di apportare modifiche al presente regolamento, ferma restando la possibilità, per i concorrenti, in caso di variazioni, di chiedere il ritiro delle proprie foto dal Concorso. Tali aggiornamenti saranno puntualmente segnalati sul sito www.obiettivoacqua.it
La partecipazione al Concorso implica la completa accettazione del presente regolamento.
1° Classificato #ANBI100: 500,00 euro
1° Classificato Acqua, eterno scorrere: 500,00 euro
I vincitori saranno preventivamente contattati per permettere loro di organizzarsi e dovranno necessariamente partecipare alla premiazione o comunicare all’Organizzazione il nominativo di un delegato per il ritiro del premio.
I premi in denaro e le targhe dovranno essere ritirati dai vincitori secondo le indicazioni fornite dagli organizzatori.
La premiazione sarà patrocinata dal MITE-Ministero Della Transizione Ecologica.
La mostra fotografica potrà essere organizzata qualora le condizioni sanitarie lo consentiranno.
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al Concorso e ne autorizza fin d’ora l’uso alle Organizzazioni promotrici senza scopi di lucro.
Pertanto, si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi e di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal GDPR (Regolamento UE n. 2016/679), nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle foto inviate, che non siano state premiate in altri concorsi, che non ledano diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuto.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente regolamento oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori.
Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al Concorso stesso e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali delle Organizzazioni promotrici, comunque senza la finalità di lucro.
Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate e autorizza l’Organizzazione alla riproduzione su catalogo, mostre, pubblicazioni, locandine, cd e su internet senza finalità di lucro e con citazione del nome dell’autore.
Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso.
Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali secondo quanto previsto dal GDPR (Regolamento UE n. 2016/679) e dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo n.101/2018. Il materiale inviato non sarà restituito.
<h4>Utilizzando il sito www.obiettivoacqua.it, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di ANBI.</h4> Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.